Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Stracchino di montagna BIO Capoferri
Ingredienti
  • Latte biologico vaccino intero
  • Sale
  • Caglio
  • Fermenti lattici

Origine del latte: ITALIA

Caratteristiche chimiche
  • Umidità: 44-53 (% p/p)
  • pH: 5 ± 0,2
  • Ceneri: 2,40 (% p/p)
  • Aw: 0,97± 0,2
VALORI NUTRIZIONALI IN 100g
  • Energia: 1531 kJ / 369 kcal
  • Grassi: 31,0 g
  • di cui acidi grassi saturi: 21,8 g
  • Carboidrati: 0,5 g
  • di cui zuccheri: < 0,1 g
  • Proteine: 22,1 g
  • Sale: 1,6 g

* lattosio < 0,01%.

PROFILO MICROBIOLOGICO
  • Escherichiacoli: < 1.000 UFC/gr
  • Staphylococcus aureus: < 10 UFC/gr
  • Salmonelle spp: Assente in 25 gr
  • Listeria monocytogenes: Assente in 25 gr
Allergeni
  • Latte e prodotti a base di latte (o contenenti lattosio)

* Naturalmente privo di lattosio, come conseguenza naturale del tipico processo di produzione. Contiene galattosio.

STRACCHINO DI MONTAGNA BIO

Formaggio biologico lavorato a latte crudo prodotto secondo tradizione, tipico delle zone montane dell’Alta Val Seriana – grazie alla lavorazione biologica certificata e alla stagionatura in ambiente montano, esprime al meglio sapori autentici e naturali.

Certificazione

Il prodotto è certificato biologico a norma del Reg. UE 848/2018, certificazione rilasciata da Bioagricert srl, con indicazione facoltativa di qualità “Prodotto di Montagna” (D.M. 26.7.2017).

Incarto Principale

Caratteristiche fisiche

Forma
Parallelepipedo a base quadrata (lato di 18 cm e scalzo dritto di 4 cm)

Peso
Forme intere a peso variabile da 0,9 a 1,1 kg.

Crosta
Naturale, rugosa, spazzolata a secco, di color giallo paglierino.

Pasta
Colore bianco paglierino, leggermente occhiata, compatta e morbida nel sottocrosta.

Sapore
Pieno, aromatico, con note lattiche e vegetali.

Lavorazione del prodotto

Trattamento
Il prodotto viene stagionato in celle a temperatura controllata (6–10°C), frequentemente ribaltato e pulito con spazzolatura a secco.

Stagionatura
In montagna (Adrara San Martino), minimo 30 giorni.

Porzionatura
Il prodotto viene venduto in forma intera.

Shelf life
60 giorni dal confezionamento.

Confezionamento
Il prodotto viene confezionato in carta ad uso alimentare.

Trasporto
A temperatura controllata.

Conservazione
In cella frigorifera da +2°C a +6°C

Caratteristiche logistiche